Sostenibilità

Ethica è un’azienda attiva nel settore tessile-moda ed è specializzata nella confezione di capi d’abbigliamento finiti del mondo denim.

Scarica il documento ufficiale

ITALIANO FRANCESE

Politica ambientale

L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale della produzione attraverso un’attenta gestione delle risorse umane e naturali.
Ethica estende queste pratiche a tutta la sua supply chain, realizzando un distretto produttivo unito e rispettoso dell’ambiente e della collettività.
Abbracciando i regolamenti REACH (Reg. UE 1907/2006) e CLP (Reg. UE 1272/2008) e in linea con i criteri ESG, Ethica Srl Unipersonale contribuisce alla trasformazione del settore tessile in un settore più sostenibile e più resiliente.
Dopo l’emanazione del regolamento REACH, Ethica si è impegnata insieme ai propri fornitori ad eliminare dalla produzione le sostanze chimiche pericolose come le Paraffine Clorurate, i Clorobenzeni, gli Idrocarburi policromatici, gli Ftalati Clorofenoli e i metalli pesanti quali Cadmio e Piombo antimonio
.

Fotovoltaico

Ethica, nel 2023 ha installato un impianto fotovoltaico con una potenza di 150 kW. Ad oggi Ethica utilizza circa il 75% di energia rinnovabile e il 25% energia standard.
Il progetto prevede anche la costruzione di tre colonnine legate all’impianto, che saranno a disposizione gratuitamente dei dipendenti per poter ricaricare la propria autovettura ad alimentazione elettrica..

Acqua e acque reflue

Ethica, nel 2023 ha installato un impianto fotovoltaico con una potenza di 150 kW. Ad oggi Ethica utilizza circa il 75% di energia rinnovabile e il 25% energia standard.
Il progetto prevede anche la costruzione di tre colonnine legate all’impianto, che saranno a disposizione gratuitamente dei dipendenti per poter ricaricare la propria autovettura ad alimentazione elettrica..

Emissioni atmosferiche

Ethica garantisce la conformità delle proprie emissioni atmosferiche ai requisiti di legge in materia.

4sustainability® è un innovativo framework di implementazione e un marchio registrato che garantisce le performance di sostenibilità della filiera moda e lusso. Il framework è costantemente aggiornato con le migliori metodologie, standard e pratiche. È abilitato dalla piattaforma Ympact.

La Better Cotton Initiative (BCI) è il più grande programma di sostenibilità che mira a trasformare la produzione di cotone in tutto il mondo, combattendo gli impatti negativi della coltivazione e della lavorazione del filato.

Sedex è un’organizzazione no profit impegnata nel far crescere la diffusione dei
principi etici lungo le catene di fornitura globali.